Ricerca Location
Lo staff che si occupa dell’organizzazione eventi all’interno di un’impresa, negli ultimi mesi dell’anno ha il compito di ideare una cena di Natale aziendale speciale. Questo momento rappresenta un’opportunità per ritrovarsi con calma e socializzare tra colleghi, interrompendo per qualche ora la frenesia delle attività lavorative. Per molte compagnie è anche un’esternazione del loro prestigio in occasione della quale coniugare lo scambio di auguri per le Festività con un brindisi a un bilancio aziendale positivo di fine anno.
Se le idee innovative scarseggiano e avete necessità di qualche suggerimento, potete leggere di seguito degli spunti utili per pianificare l’evento al meglio.
Indice
Prima delle festività Natalizie tutti i manager e i dipendenti avvertono un aumento del carico di lavoro. Si cerca di “chiudere” la maggior parte degli accordi, dei contratti e delle cose rimaste in arretrato e in sospeso ed è dura trovare un momento libero. Inoltre, nei giorni a ridosso di Natale molti si assentano per ferie oppure sono impegnati in altrettanti eventi e cene pre-festive con amici e parenti. Ecco allora che individuare la data giusta per la festa di Natale aziendale diventa un gioco di abilità strategica non da poco.
Una volta trovato il magico incastro, è importante informare gli invitati con discreto anticipo.
Alla cena aziendale di Natale solitamente partecipano tutte le figure che lavorano all’interno dell’impresa, le quali hanno diversi livelli di responsabilità. Si tratta quindi di un’ottima occasione per consolidare i rapporti interni. La prima cosa a cui pensare dunque è la lista degli invitati e come recapitare l’invito ufficiale. I più tradizionalisti e sofisticati ricorrono al biglietto cartaceo personalizzato con il logo e gli altri elementi grafici che caratterizzano l’impresa, da commissionare a una tipografia. Nell’era del digitale, però, un gran numero di imprenditori opta per un invito “virtuale”, che può spaziare dalla semplice e-mail formale al messaggio video animato, alla grafica originale. Tutto dipende dalla tipologia di business in cui si opera ed è importante affidarsi a un esperto di comunicazione per non sbagliare e rischiare figuracce.
D’altra parte, gli invitati dovranno fare attenzione alla scelta dell’abbigliamento. Come vestirsi alla cena di Natale aziendale? Una volta conosciuta la sede dei festeggiamenti, ci si potrà basare sul tenore dell’evento. In una location esclusiva non si potrà prescindere dall’abito elegante da sera. Potrebbe essere l’occasione giusta per sfoggiare capi e accessori firmati e importanti. Se invece si parteciperà a un buffet più informale, andrà bene anche un outfit meno impegnativo ma comunque sempre curato.
La location può fare la differenza nella buona riuscita di una cena di Natale. Esistono tante possibilità, dalla prenotazione di una sala riservata all’interno di un ristorante con formula menù fisso, fino all’affitto di una sala per eventi da personalizzare e allestire per l’occasione, rivolgendosi a chi offre servizi ad hoc come catering e intrattenimento.
Qualunque sia la preferenza, è fondamentale prenotare per tempo per poter contare sulla soluzione migliore.
Ask4location è esperta nello scouting di location per eventi aziendali come la cena di Natale.
Affidarsi a un’agenzia specializzata nella scelta di luoghi perfetti per ciascuna occasione è un modo per tante imprese di risparmiare tempo prezioso e spiacevoli sorprese. Mettiamo a disposizione delle aziende i nostri event e location manager qualificati, che da anni lavorano all’organizzazione di eventi aziendali. Il nostro servizio all-inclusive comprende consulenza, supporto e assistenza in ambito organizzativo e burocratico.
Volete farvi almeno un’idea delle principali tipologie di location nelle quali è possibile organizzare una Christmas dinner di grande effetto? Ve ne indichiamo 3:
Finora abbiamo parlato di “cena” ma non abbiamo approfondito il tema del menù. Oltre a riconoscere fornitori di qualità, è importante ragionare su cosa sia opportuno offrire. Puntare su un vasto assortimento di sfizi, assaggini e cibi gourmet può fare molta scena ma scontentare i diffidenti che preferiscono pietanze semplici e riconoscibili. Sarebbe meglio non escludere, quindi, una parte di piatti stagionali legati alla tradizione locale. Inutile dire che è bene informarsi sulle opzioni disponibili per chi soffre di intolleranze oppure segue regimi alimentari particolari (come i vegetariani e i vegani). Infine, sarà di grande effetto stupire gli invitati con una ricca selezione di dolci a tema natalizio.
La cena di fine anno rappresenta anche un segno tangibile dell’attenzione della direzione nei confronti dei dipendenti. Per tale ragione, con l’occasione spesso si consegnano anche dei gadget di Natale. Questi in genere sono personalizzati con il logo dell’impresa ma, oltre a pubblicizzare l’attività, sono nella maggior parte dei casi oggetti utili. Borse da lavoro, custodie per tablet, ombrelli, agende: ci sono davvero molte possibilità ma vanno pensate e ordinate per tempo.
A seconda della tipologia di regalo e del rispettivo ingombro, nonché del tipo di serata organizzata, si potrà scegliere il modo in cui consegnarli, ad esempio: