"Humanity" di Jimmy Nelson inaugurata in Terrazza Martini
“Humanity” di Jimmy Nelson inaugurata in Terrazza Martini e Palazzo Reale a Milano

“Humanity” di Jimmy Nelson inaugurata in Terrazza Martini e Palazzo Reale a Milano

Terrazza Martini, una delle location per eventi più prestigiose a Milano, è stata scelta per uno dei momenti dell’inaugurazione di “Humanity” di Jimmy Nelson, la mostra fotografica prodotta da Skira Editore in collaborazione con Comune di Milano, Palazzo Reale Milano e Jimmy Nelson Foundation e curata da Nicolas Ballario e Federica Crivellaro.

Organizzare un evento memorabile richiede competenza e dedizione, è necessario curare ogni dettaglio e, su tutto, scegliere il giusto spazio per ospitarlo. In particolare, quando si tratta di un evento inaugurale così importante, è “in gioco” la brand identity e la brand reputation del tuo marchio e non puoi permetterti assolutamente di improvvisare.

Per questo è bene affidarsi a location manager professionisti che possano guidarti nella scelta della giusta location in affitto per meeting, convention e conferenze aziendali e affiancarti in tutto il complesso processo di organizzazione dell’evento con diversi servizi di supporto.

Ecco qualche dettaglio in più sul progetto Humanity e sulla serata di inaugurazione.

Jimmy Nelson e il progetto “Humanity” prodotto da Skira Editore e Palazzo Reale Milano

Jimmy Nelson è uno dei fotografi più noti a livello mondiale, una persona e un professionista con una storia fuori dall’ordinario segnata da eventi che lo hanno portato in adolescenza lontano dalla sua terra di origine, prima in Tibet e poi all over the world

Da qui la voglia di raccontare, con la fotografia, i volti e la cultura di comunità indigene a rischio di estinzione finché, quella che era semplicemente una passione coltivata da autodidatta, è diventata un lavoro apprezzatissimo e pluripremiato in tutto il mondo.

Humanity” è l’ultimo progetto del fotografo britannico in cui rende omaggio alla bellezza dell’umanità con 65 fotografie di grandi dimensioni che narrano gli usi e i costumi tradizionali di 25 Paesi diversi e in particolare di alcune delle comunità indigene maggiormente a rischio di scomparire. 

Per la prima volta le sue opere sono arrivate in Italia in una mostra evento disponibile fino al 21 gennaio 2024 presso Palazzo Reale Milano

L’evento è stato prodotto in collaborazione con Skira Editore, la storica casa editrice di libri d’arte e sull’arte, “di rigore storico critico dei testi, di creatività grafica, di attenzione costante alla qualità tecnica delle immagini e della confezione”, nata nel lontano 1928 col nome di Albert Skira-Livres d’art.

L’inaugurazione della mostra tra Palazzo Reale e Terrazza Martini Milano

Oltre a quella che è la sede dell’esposizione, per celebrare la serata di inaugurazione della mostra, gli organizzatori hanno scelto la splendida cornice di Terrazza Martini per un momento aperitivo e per brindare a una serata eccezionale con una splendida vista panoramica sulla città. 

Location per eventi a Milano: come sceglierla con Ask4 Location

Location per eventi Milano location moderne, dimore storiche e spazi polifunzionali

Milano è una città vivace e cosmopolita, ricca di opportunità per ospitare eventi di ogni genere come mostre, inaugurazioni, showroom e molto altro ancora. Ma come scegliere la location per eventi aziendali ideale?

Se stai pianificando una conferenza o un convegno, potresti optare per un hotel o un centro congressi con sale riunioni e attrezzature audiovisive all’avanguardia. Queste strutture sono generalmente ben collegate, facilitando l’accesso per i partecipanti provenienti da diverse parti della città o dall’estero.

Se invece stai organizzando un evento più informale, come un party aziendale o un lancio di prodotto, potresti valutare la possibilità di affittare uno spazio polifunzionale o una location unica che possa creare un’atmosfera speciale. 

Milano è famosa per i suoi palazzi storici, le ville d’epoca e le moderne location all’avanguardia. Scegliere una di queste opzioni può conferire al tuo evento un tocco di eleganza e stile che renderà unica l’esperienza dei partecipanti.

Un altro aspetto importante da considerare è la capacità della location. È fondamentale assicurarsi che lo spazio scelto sia in grado di ospitare comodamente il numero di partecipanti previsto. Niente è più frustrante di un evento sovraffollato o di un ambiente troppo ampio e vuoto. Valuta attentamente il numero di persone che si prevede parteciperanno e assicurati che la location sia adeguata alle tue esigenze.

In conclusione, la scelta della location per il tuo evento a Milano è una decisione cruciale che influenzerà il successo complessivo dell’evento. Considera il tipo di evento, la capacità della location, la logistica, l’ambiente circostante e il budget disponibile 

Gli esperti di Ask4 Location possono guidarti nella scelta migliore sondando un catalogo di migliaia di location disponibili in affitto, inoltre possono supportarti nella gestione di una serie di servizi accessori utili allo svolgimento dell’happening.

Sei alla ricerca di location per organizzare eventi aziendali? Parlane con noi.