La Fête Secrète - Palazzo Reale, Milano
La Fête Secrète – L’evento esclusivo che inaugura la Settimana della Moda e la mostra “Io sono Leonor Fini” al Palazzo Reale di Milano

La Fête Secrète – L’evento esclusivo che inaugura la Settimana della Moda e la mostra “Io sono Leonor Fini” al Palazzo Reale di Milano

Ogni grande evento è il risultato di un’idea ben strutturata, di una produzione curata nei dettagli e di una cornice capace di valorizzarne il significato. 

La Fête Secrète, l’evento di inaugurazione della Milano Fashion Week 2025 e di apertura della mostra “Io sono Leonor Fini” che si è svolta il 25 febbraio scorso è stato un perfetto esempio di questa fusione.

Ideato e prodotto da Ask4Location, l’evento ha saputo unire arte e moda in un’esperienza unica.La maestosa cornice della Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, a Milano, si è trasformata per l’occasione in uno spazio di eleganza e sperimentazione, dando vita a un vero e proprio party esclusivo, tra performance suggestive, incontri d’eccezione e un’atmosfera unica.

Un’ambientazione storica per un evento straordinario

La Sala delle Cariatidi è stata la location d’eccezione prescelta per La Fête Secrète, l’evento inaugurale che si è tenuto lo scorso 25 febbraio e che ospiterà fino al 22 giugno 2025 la mostra  “Io sono Leonor Fini”, un progetto espositivo organizzato da Mondo Mostre per celebrare una delle protagoniste più enigmatiche e rivoluzionarie del Surrealismo, nota per la sua estetica visionaria e il suo rifiuto delle convenzioni artistiche dell’epoca. 

Leonor Fini, pittrice e scenografa italo-argentina attiva nel XX secolo, ha costruito la sua carriera sfidando ogni convenzione artistica e sociale, creando opere visionarie che esplorano il femminile, l’identità e la metamorfosi. 

La scelta di Palazzo Reale per questa mostra ha permesso di creare un perfetto connubio tra il passato e l’estetica rivoluzionaria dell’artista, dando vita a un party esclusivo, una serata suggestiva in cui atmosfera, performance e incontri d’eccezione si sono fusi in un’esperienza immersiva.

La location: Sala delle Cariatidi, Palazzo Reale – Milano

La Sala delle Cariatidi, situata all’interno di Palazzo Reale a Milano, è una delle location più iconiche della città

Realizzata nel XVIII secolo come sala da ballo, ha ospitato ricevimenti di corte e grandi eventi ufficiali. Gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale, la sala è stata lasciata volutamente incompiuta, con le sue pareti segnate dalla storia, creando un contrasto unico tra passato e presente.

Cosa rende questa location speciale?

Molto più di uno spazio espositivo, la Sala delle Cariatidi è un luogo intriso di memoria e suggestione. Il suo fascino risiede nella combinazione tra elementi architettonici barocchi e la forza evocativa dei suoi interni rimasti parzialmente incompiuti dopo il conflitto. 

Questo contrasto crea un’atmosfera sospesa, perfetta per eventi di grande impatto visivo ed emotivo.

L’evento dedicato a Leonor Fini ha trovato in questa location la cornice ideale per esaltare il carattere visionario dell’artista. La luce soffusa, i dettagli architettonici imponenti e il senso di storia che permea ogni angolo della sala hanno contribuito a creare un’esperienza immersiva e potente.

Dietro le quinte di La Fête Secrète: ideazione e realizzazione

Ispirata agli happening surrealisti di Leonor Fini, La Fête Secrète è stata progettata per offrire un’esperienza immersiva in cui arte, moda e mistero si intrecciassero in un’unica narrazione.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di personalità della moda, dell’arte e della cultura, consolidando il connubio tra queste discipline. 

La serata è stata resa ancora più esclusiva dalla collaborazione con il Plastic, storico club milanese che ha contribuito a creare un’atmosfera surreale e fuori dagli schemi, perfettamente in linea con lo spirito della mostra.

L’evento ha preso forma a partire da un’idea precisa: ricreare l’atmosfera enigmatica e provocatoria che ha caratterizzato le celebrazioni dell’artista. Per questo motivo, ogni dettaglio è stato curato con precisione, dall’illuminazione alle scenografie, dagli allestimenti agli elementi simbolici che hanno reso omaggio al suo mondo visionario.

Uno degli aspetti distintivi dell’evento è stato il dress code segreto, in cui ogni ospite ha ricevuto una maschera ispirata al cat eye, simbolo iconico dell’estetica di Leonor Fini. Questo elemento non solo ha aggiunto un tocco di mistero, ma ha anche trasformato la serata in un’esperienza partecipativa, in cui gli ospiti diventavano parte integrante della scenografia.

L’uso della Sala delle Cariatidi ha permesso di esaltare il carattere teatrale dell’evento. L’illuminazione è stata studiata per valorizzare i dettagli architettonici della sala, mentre la musica e le performance dal vivo hanno contribuito a creare un’atmosfera sospesa tra passato e contemporaneità.

Il team di Ask4Location ha orchestrato ogni aspetto della serata: dalla progettazione artistica all’organizzazione logistica, garantendo che ogni elemento rispecchiasse l’identità dell’evento e il tributo alla visione di Leonor Fini.

La nostra missione: creare eventi unici e indimenticabili

In Ask4Location non ci limitiamo a trovare spazi straordinari: ci occupiamo anche dell’ideazione, progettazione e realizzazione di eventi che valorizzano al meglio ogni idea creativa. 

Per l’inaugurazione della mostra Io sono Leonor Fini, abbiamo curato l’intera esperienza, trasformando la Sala delle Cariatidi in un ambiente che rispecchiasse il connubio tra arte e moda con un tocco di mistero.

Grazie alla nostra esperienza, possiamo occuparci di ogni fase di un evento, dalla gestione creativa alla produzione esecutiva, fino alla ricerca della location ideale per qualsiasi esigenza.

Se hai un progetto e desideri l’affiancamento di un team che sappia dare forma alla tua visione, contattaci!

Contattaci subito